Negli ultimi giorni OpenAI ha mostrato pubblicamente delle demo che suggeriscono un’evoluzione profonda: non più soltanto “chiedi una risposta”, ma “componi catene operative intelligenti” e “interagis...
Nella relazione inviata alle Camere, il Comint segnala che Starlink “offre soluzioni operative più rapide” rispetto a IRIS² e invita a una strategia ben armonizzata con gli USA. È una posizione non vi...
Torniamo a parlare di Apple, che questa settimana ha presentato la linea iPhone 17 e soprattutto il nuovo iPhone Air, messo al centro del racconto come “l’iPhone più sottile mai creato” (circa 5,6 mm,...
Apple non sta “fallendo”. Sta diventando qualcos’altro: una macchina di bilancio che misura il successo a colpi di EPS, buyback e ARPU. È l’opposto della Cupertino di Jobs, che partiva dal “perché” de...
Quando l’innovazione fa bene ai territori Il noleggio di auto d’epoca non è più solo nostalgia. Se lo progetti bene, diventa un’infrastruttura culturale: racconta i luoghi, educa a un turismo più lent...
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, ma non tutte le professioni sono al sicuro. Secondo uno studio di Microsoft Research, esistono almeno 40 ruoli che potrebbero essere ...
Nel primo agosto 2025, OpenAI ha compiuto una mossa rivoluzionaria: per la prima volta dal rilascio di GPT‑2 nel 2019, ha reso disponibili a tutti due modelli linguistici generativi a pesi aperti, gpt...
📌 Cosa sono le CER Le CER sono gruppi organizzati di cittadini, imprese, enti pubblici o terzo settore che producono e condividono energia rinnovabile da impianti locali (foto‑voltaico, eolico, etc.),...
Nel cuore remoto delle Svalbard, ben più in alto del Circolo Polare, sorge un progetto che sembra uscito da un romanzo di fantascienza: il GitHub Arctic Code Vault. Si tratta di un’istantanea – una sn...
Di fronte alla complessità del mondo moderno, sono spesso i segnali più deboli – e apparentemente assurdi – a raccontare le verità più profonde. Un esempio? Il “Pizza Index” del Pentagono. Il curioso ...