La sostenibilità non è più una scelta, ma una responsabilità — e sempre più spesso, un obbligo normativo. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è il cuore pulsante di questa t...
Nel primo agosto 2025, OpenAI ha compiuto una mossa rivoluzionaria: per la prima volta dal rilascio di GPT‑2 nel 2019, ha reso disponibili a tutti due modelli linguistici generativi a pesi aperti, g...
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata necessità concreta più che semplice parola d’ordine, emergono idee capaci di unire etica, innovazione e impatto ambientale positivo. Tra queste,...
In un’epoca in cui il credito bancario tradizionale fatica a sostenere le ambizioni delle imprese, un alleato silenzioso ma sempre più presente sta ridefinendo l’orizzonte del business italiano: ...
Nel mondo del marketing, dove spesso a guidare le scelte sono i risultati immediati e i ritorni a breve termine, l’Atalanta Calcio lancia un messaggio controcorrente, potente e profondamente strateg...
📌 Cosa sono le CER Le CER sono gruppi organizzati di cittadini, imprese, enti pubblici o terzo settore che producono e condividono energia rinnovabile da impianti locali (foto‑voltaico, eolico, e...
Di fronte all’ennesimo allarme lanciato dal Circularity Gap Report 2024 – che fotografa un pianeta sempre più avvinto nella spirale del consumo lineare – emerge con forza una verità scomoda, t...
Il 30 giugno 2025, un frammento dell’insegna “Generali” in cima alla Torre Hadid nel quartiere CityLife di Milano si è staccato, collassando parzialmente e restando pericolosamente adagiato sul...
Nel cuore remoto delle Svalbard, ben più in alto del Circolo Polare, sorge un progetto che sembra uscito da un romanzo di fantascienza: il GitHub Arctic Code Vault. Si tratta di un’istantanea – u...