Il documento della Banca Centrale Europea intitolato “Keep calm and carry cash: lessons on the unique role of physical currency across four crises” rappresenta un punto di svolta significa...
La recente decisione del giudice federale Amit Mehta, che ha respinto la richiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) di smembrare Google, è destinata a lasciare un segno profondo n...
Giorgio Armani non ha costruito solo un marchio: ha codificato un’estetica e un metodo, unendo disciplina creativa e gestione prudente. Dopo la sua scomparsa, l’attenzione si concentra sul come quell’...
Negli ultimi anni in Italia si è assistito a un preoccupante aumento dei suicidi legati a difficoltà economiche, spesso definiti dai media come “suicidi per la crisi”. Si stima che dal 2012 quasi mill...
In un’epoca in cui il credito bancario tradizionale fatica a sostenere le ambizioni delle imprese, un alleato silenzioso ma sempre più presente sta ridefinendo l’orizzonte del business italiano: il pr...
📌 Cosa sono le CER Le CER sono gruppi organizzati di cittadini, imprese, enti pubblici o terzo settore che producono e condividono energia rinnovabile da impianti locali (foto‑voltaico, eolico, etc.),...
Il 30 giugno 2025, un frammento dell’insegna “Generali” in cima alla Torre Hadid nel quartiere CityLife di Milano si è staccato, collassando parzialmente e restando pericolosamente adagiato sulla stru...
Nel cuore pulsante della rivoluzione digitale, c’è una figura che sfugge a ogni tentativo di classificazione, una presenza assente che continua a influenzare in modo silenzioso ma titanico l’intero ec...
Il rapporto Banking on Climate Chaos 2025 rivela una realtà allarmante: le principali banche mondiali continuano a finanziare massicciamente l’industria dei combustibili fossili, nonostante le crescen...
Un recente articolo di Bloomberg afferma che i family office stanno andando oltre le azioni tradizionali, puntando su strumenti alternativi e tecnologie emergenti, nel tentativo di adattarsi a un cont...










