Spesso il tema della sostenibilità viene raccontato come una catastrofe imminente: “il mondo sta per finire”, “siamo sull’orlo del baratro”, “nessuna speranza”. Non che non ci siano rischi reali – ma ...
Ogni impresa nasce da un’intuizione, ma solo poche crescono grazie a una convinzione profonda. È quella che Rob Snyder chiama la “divine lever”, la leva divina: una forza quasi mistica che muove l’imp...
Affinity diventa gratuita: la mossa di Canva contro Adobe Canva ha trasformato radicalmente il panorama del design professionale rendendo Affinity completamente gratuita, una decisione che ha scatenat...
Negli ultimi anni il termine sostenibilità è diventato un mantra nelle imprese, nei media e nelle strategie politiche. Tuttavia, proprio perché spesso utilizzato come etichetta, rischia di perdere spe...
Amazon ha annunciato un maxi-licenziamento che coinvolgerà fino a 30.000 dipendenti corporate, rendendo questo il più grande taglio occupazionale nella storia dell’azienda. Le prime lettere di licenzi...
Il documento della Banca Centrale Europea intitolato “Keep calm and carry cash: lessons on the unique role of physical currency across four crises” rappresenta un punto di svolta significa...
Negli ultimi giorni OpenAI ha mostrato pubblicamente delle demo che suggeriscono un’evoluzione profonda: non più soltanto “chiedi una risposta”, ma “componi catene operative intelligenti” e “interagis...
Nella relazione inviata alle Camere, il Comint segnala che Starlink “offre soluzioni operative più rapide” rispetto a IRIS² e invita a una strategia ben armonizzata con gli USA. È una posizione non vi...
Nel panorama della moda circolare e sostenibile emergono esempi concreti che smentiscono lo scetticismo sul cosiddetto greenwashing. Invece di usare la sostenibilità solo come facciata pubblicitaria, ...
La recente decisione del giudice federale Amit Mehta, che ha respinto la richiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) di smembrare Google, è destinata a lasciare un segno profondo n...










