📌 Cosa sono le CER Le CER sono gruppi organizzati di cittadini, imprese, enti pubblici o terzo settore che producono e condividono energia rinnovabile da impianti locali (foto‑voltaico, eolico, etc.),...
Di fronte all’ennesimo allarme lanciato dal Circularity Gap Report 2024 – che fotografa un pianeta sempre più avvinto nella spirale del consumo lineare – emerge con forza una verità scomoda, troppo sp...
Un’analisi critica sugli effetti ambientali ed economici del modello di consumo che ha conquistato il mondo dell’abbigliamento Nel mondo della moda, il fast fashion si è imposto come una delle forze e...
Le vacanze in camper stanno guadagnando sempre più popolarità come scelta sostenibile per i viaggiatori attenti all’ambiente. Questa modalità di viaggio offre numerosi vantaggi ecologici, economici e ...
Il rapporto Banking on Climate Chaos 2025 rivela una realtà allarmante: le principali banche mondiali continuano a finanziare massicciamente l’industria dei combustibili fossili, nonostante le crescen...
Mentre il pianeta continua a scaldarsi e la crisi climatica bussa ormai alla porta con sempre più forza, alcune tra le più grandi aziende al mondo stanno facendo marcia indietro sugli impegni ambienta...
Un recente articolo di Bloomberg afferma che i family office stanno andando oltre le azioni tradizionali, puntando su strumenti alternativi e tecnologie emergenti, nel tentativo di adattarsi a un cont...
C’è un luogo sulla Terra dove il cambiamento climatico non è solo un rischio, ma un motore economico. Dove lo scioglimento dei ghiacci non è vissuto come una tragedia, ma come un’opportunità logistica...
Se tutti adottassimo lo stile di vita occidentale, la Terra potrebbe ospitare al massimo 4 miliardi di persone. Con riforme sostenibili, si salirebbe a 6–8. Solo con un’economia circolare, equa e a ba...
Esiste una correlazione curiosa tra l’inflazione, che dopo cioccolato e caffè sta colpendo in maniera evidente il gelato, e la produzione di biocarburanti. Nel 2024, l’olio di cocco copre appena...










