Il bambù è una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee, nota per la sua straordinaria velocità di crescita e la versatilità d’uso. Negli ultimi anni, il bambù gigante (Phyllostachys edulis ...
Introduzione La digitalizzazione dei documenti è una delle trasformazioni più significative per le piccole e medie imprese (PMI) nella gestione quotidiana delle informazioni. Sempre più aziende conver...
L’obsolescenza programmata rappresenta una strategia industriale tanto subdola quanto diffusa, che continua a influenzare profondamente il mercato contemporaneo, soprattutto nel settore tecnologico e ...
I video di unboxing, i “try-on haul”, le aperture di pacchi Shein o gli sbustamenti in diretta su TikTok e YouTube non sono semplici contenuti virali. Dietro la loro popolarità si nasconde un raffinat...
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per l’imprenditoria giovanile e femminile in Italia, grazie a una serie di misure mirate a sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese in ambiti ritenuti s...
In un mondo che si trova a un bivio cruciale, dove la sostenibilità rischia di essere fagocitata da un approccio tecnocratico e speculativo, l’idea di trasformare il corpo umano in una fonte di energi...
Papa Leone XIV, il primo pontefice statunitense della storia, sta rapidamente definendo un nuovo stile comunicativo che fonde solennità istituzionale e grande umanità. A pochi giorni dalla sua elezion...
Il capitalismo nella sua forma attuale, centrato sugli interessi degli azionisti, non funziona più. È una macchina disegnata per un mondo che non esiste più, e che oggi produce effetti collaterali dev...
Benvenuti nell’ESG distopico. È ufficiale: la sostenibilità ha cambiato faccia. Euronext, il consorzio che unisce le principali Borse europee, ha deciso di riscrivere le regole dell’investimento respo...
Per secoli abbiamo vissuto all’interno di una grande certezza: la moneta. Solida, onnipresente, indiscussa. Che fosse una moneta d’oro, un biglietto stampato o una cifra su uno schermo, essa rappresen...