Home / MondoMarketing / Marketing a lungo termine

Marketing a lungo termine

Nel mondo del marketing, dove spesso a guidare le scelte sono i risultati immediati e i ritorni a breve termine, l’Atalanta Calcio lancia un messaggio controcorrente, potente e profondamente strategico. L’iniziativa che ha visto regalare la nuova maglia della squadra a tutti i neonati dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo non è semplicemente una trovata di PR: è un esempio lungimirante di community building orientato al futuro.

Abbracciare una visione di lungo periodo significa investire oggi in ciò che, con pazienza, darà frutti domani. E nulla simboleggia il futuro meglio di un neonato. Regalare una maglia a un bambino appena nato non produrrà vendite immediate né aumenterà l’engagement su Instagram. Ma pianta un seme. È un gesto che crea un legame affettivo e identitario con un territorio, una storia, una passione. E lo fa nel momento più emotivamente forte per una famiglia: la nascita.

In un mondo in cui la fedeltà al brand si conquista a colpi di like e promozioni lampo, Atalanta ci ricorda che esiste un altro modo. Un modo che parla il linguaggio della cultura, del radicamento, dell’appartenenza. Ecco perché operazioni come questa, apparentemente simboliche, sono invece fondamentali. Parlano alla “fan base” del futuro. Coltivano emozioni prima ancora del consumo.

Il marketing migliore non è quello che ti convince a comprare, ma quello che ti fa sentire parte di qualcosa. E se riesci a costruire questo legame già in culla, hai vinto. Non una partita, ma un’intera generazione.

Moralità dell’iniziativa?

Chi punta solo al breve termine, farà campagne. Chi sa guardare lontano, costruisce comunità.

Tag: