Il fascino emergente delle sponsorship sportive

Il Dominio del Calcio

La Serie A italiana rimane il settore trainante del marketing sportivo nazionale, con 492 milioni di euro di investimenti nel 2024. I top club raccolgono il 75% degli investimenti complessivi: Milan (40,5 milioni di euro), Inter (38,5 milioni), Juventus (37,5 milioni), Fiorentina (27,5 milioni) e Sassuolo (18 milioni).​

L’ingresso nel mercato delle società di criptovalute ha rivoluzionato il panorama, rappresentando il 27% degli introiti totali. La partnership più importante è quella dell’Inter con Socios.com come main sponsor (16 milioni a stagione), mentre la Juventus ha accordi con Cygames e Bitget. Nonostante queste novità, Jeep rimane il main sponsor con il valore assoluto più grande nel settore automobilistico.​

Il Basket: Innovazione e Coinvolgimento

Il marketing nel basket italiano si distingue per approcci innovativi al coinvolgimento del pubblico. La Virtus Bologna rappresenta un esempio di eccellenza, offrendo diverse soluzioni di sport marketing studiate su misura per le aziende partner. Il basket italiano si ispira fortemente al modello NBA, dove la commercializzazione di gadget e accessori è insita nel DNA del sport.​

Il Latina Basket ha sviluppato strategie innovative dedicando gran parte delle risorse al coinvolgimento delle scuole, dal progetto per le elementari a “Jump In English” per le medie, fino al 1° Trofeo interscolastico tra istituti superiori. Questo approccio ha generato un aumento costante delle presenze alle gare interne.​

Virtus Bologna vincitrice dell’Eurocup 2022

Formula 1 e Motorsport

La Formula 1 rappresenta uno degli sport più commercializzati a livello globale. La Ferrari si conferma prima nella valutazione complessiva secondo Forbes (3,9 miliardi di dollari) e seconda nelle revenue (680 milioni) dopo Mercedes AMG Petronas. L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari rappresenta un’operazione di marketing globale senza precedenti, unendo il pilota più vincente della storia con la squadra più iconica.​

I piloti di Formula 1 sono diventati vere e proprie piattaforme di marketing. Hamilton, con il suo marchio personale che va oltre la pista attraverso moda, musica e élite di Hollywood, rappresenta il primo esempio di pilota diventato icona globale. La Ferrari offre ad Hamilton la possibilità di posizionarsi come rappresentante del marchio più acclamato al mondo nel post-carriera.​

Lewis Hamilton “brandizzato” Ferrari (e sponsor vari)

Ambush Marketing e Strategie Non Convenzionali

Definizione e Tecniche

L’ambush marketing è una pratica dove i brand cercano di associarsi a un evento senza avere sponsorizzazioni ufficiali. Le tecniche includono manifesti pubblicitari nelle prossimità degli impianti sportivi, distribuzione di gadget con il proprio marchio, sponsorizzazione di atleti o squadre partecipanti, acquisto di spazi pubblicitari in prossimità delle trasmissioni, e uso di aeromobili pubblicitari durante le competizioni.​

Esempi Storici Significativi

Alle Olimpiadi del 1984, Kodak sponsorizzò le riprese televisive della squadra americana nonostante lo sponsor ufficiale fosse Fujifilm. Durante la Coppa del Mondo del 1988, Nike sponsorizzò alcune squadre nonostante lo sponsor ufficiale fosse Adidas. Alle Olimpiadi del 2008, il ginnasta cinese Li Ning indossò le sue scarpe anziché quelle di Adidas durante la cerimonia di apertura.​

Beats by Dre ha utilizzato l’ambush marketing durante i Mondiali 2014 in Brasile, creando campagne pubblicitarie con giocatori che indossavano le cuffie durante i rituali pre-partita. Nonostante nessun collegamento ufficiale con la Coppa del Mondo, questo posizionò il prodotto al centro dell’evento, generando una crescita del 130% nelle vendite e oltre 26 milioni di visualizzazioni su YouTube.​

L’Innovazione Digitale e le Nuove Frontiere

Social Media e Digital Marketing

Il digital marketing ha rivoluzionato il panorama delle sponsorizzazioni sportive. Nike utilizza efficacemente piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram per aumentare la brand awareness e promuovere nuovi prodotti. L’azienda sfrutta anche YouTube con contenuti ad alto valore produttivo per solidificare la fedeltà al brand.​

I micro-influencer e gli atleti locali stanno giocando un ruolo fondamentale nel marketing sportivo del 2024. Queste figure hanno una connessione più autentica con il pubblico locale, rendendole partner ideali per le campagne di sponsorizzazione.​

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

Sempre più aziende scelgono sponsorizzazioni legate alla sostenibilità e all’impatto sociale, consapevoli della crescente sensibilità dei consumatori sui temi ambientali e sociali (ESG). La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSDR) dell’Unione Europea porterà nel 2028 oltre 50.000 imprese italiane a redigere annualmente il Bilancio di Sostenibilità.​

Misurazione dell’Efficacia e Metriche Avanzate

KPI e Indicatori di Performance

I Key Performance Indicators (KPI) per le sponsorizzazioni sportive includono l’aumento della notorietà del brand attraverso la parte di voce mediatica, le menzioni sui social media e il traffico web. L’engagement dei fan viene misurato attraverso interazioni sui social, mentre le retombées commerciali si valutano attraverso vendite, conversioni e ricavi generati.​

La visibilità del brand e l’esposizione mediatica sono essenziali per valutare l’impatto della sponsorizzazione. Strumenti di monitoraggio controllano trasmissioni televisive, piattaforme streaming e social media per valutare frequenza e portata delle apparizioni del marchio.​

Modelli di Valutazione Avanzati

Sono stati sviluppati modelli di valutazione proprietari come il Total Association Index (TAI), costruito attraverso 15 parametri quanti-qualitativi che misurano rilevanza, coerenza ed efficacia delle property sportive. Una partnership sportiva non si riduce a un logo su una maglia ma deriva da un’integrazione strategica tra brand e property in ogni fase della collaborazione.​

Il Futuro delle Partnership Sportive

Le partnership sportive si sono evolute da semplice mecenatismo a sofisticati strumenti di marketing integrato, diventando un pilastro fondamentale dell’economia dello sport italiana. Con un mercato che raggiungerà 1,461 miliardi di euro nel 2025, il settore continua a crescere guidato dall’innovazione digitale, dalla sostenibilità e da eventi di portata globale come Milano Cortina 2026.​

L’analisi storiografica rivela come il successo delle sponsorizzazioni sportive dipenda dalla coerenza strategica tra brand e property, dalla capacità di generare engagement emotivo e dalla misurazione scientifica del ROI. I brand più innovativi, da Red Bull a Nike, da Ferrari a Parmalat, hanno dimostrato che le partnership sportive non sono solo investimenti pubblicitari ma strumenti di costruzione identitaria capaci di trasformare la percezione del marchio e generare valore economico duraturo.​

Il panorama futuro sarà caratterizzato da maggiore integrazione digitale, focus sulla sostenibilità e personalizzazione dell’esperienza del consumatore. Le sponsorizzazioni basate sulle prestazioni e l’utilizzo di dati avanzati per la misurazione dell’efficacia rappresenteranno i pilastri del marketing sportivo del prossimo decennio, confermando lo sport come uno dei settori più dinamici e innovativi del marketing contemporaneo.​

Fonti:

  1. https://www.chainon.it/sponsorizzazioni-in-italia-nel-2023-crescita-del-2-5-il-2024-si-prevede-un-6/
  2. https://stageup.com/index.php/2025/03/27/nel-2024-il-mercato-italiano-delle-sponsorizzazioni-e-cresciuto-del-14-5/
  3. https://www.edoardoabate.it/sport-marketing-origini-evoluzione/
  4. https://unitesi.unive.it/retrieve/a4ff0424-eb13-4f0b-9e27-b54a609ec5d2/889348-1279244.pdf
  5. https://www.rdes.it/tesi_cuoghi.pdf
  6. https://www.rdes.it/TESI_CUOGHI.pdf
  7. https://www.pdfor.com/wp-content/uploads/2022/11/Marketing_Cap_1-2a-lezione.pdf
  8. https://www.treccani.it/enciclopedia/pubblicita-e-sponsor-nella-societa-moderna-sport_(Enciclopedia-dello-Sport)/
  9. https://www.sportefinanza.it/2025/03/27/milano-cortina-mercato-sponsorizzazioni-sport/
  10. https://dao360.substack.com/p/roi-e-partnership-sportive-scommessa
  11. https://www.sportbusinessmanagement.it/2018/12/misurazionee-analisi-del-roi-sponsorizzazioni-sportive.html
  12. https://www.popupmag.it/roi-nello-sport/
  13. https://tesi.luiss.it/35554/1/248141_FALCONE_DENNIS.pdf
  14. https://rtrsports.com/blog/comunicazione-e-sport-storie-emozioni-e-strategia-nel-marketing-moderno/
  15. https://rtrsports.com/blog/ferrari-formula-1-sponsor/
  16. https://www.runnea.it/articoli/running-news/storica-battaglia-nike-adidas-campo-15129/
  17. https://4books.com/it/magazine/nike-vs-adidas-strategie-di-brand-e-innovazione-nel-mondo-dello-sport
  18. https://www.youtube.com/watch?v=SNjbV-96pRs
  19. https://en.wikipedia.org/wiki/Ambush_marketing
  20. https://businessmodelanalyst.com/it/strategia-di-marketing-della-redbull/
  21. https://micheletrombetta.com/il-marketing-esperienziale-di-red-bull-piu-di-una-bevanda-energetica/
  22. https://www.geisgroup.it/il-marketing-sportivo-secondo-red-bull-il-caso-stratos/
  23. https://4books.com/it/magazine/red-bull-e-il-marketing-estremo-come-creare-una-brand-identity-potente
  24. https://sigma.world/it/news/calcio-serie-a-sponsor-infotainment/
  25. https://www.calcioefinanza.it/2022/06/01/sponsorizzazioni-sportive-giro-daffari-verso-il-miliardo-nel-2024/
  26. https://www.popupmag.it/marketing-nel-basket-italiano-ne-parliamo-con-luca-rallo/
  27. https://virtus4business.it
  28. https://www.magliesciarpe.com/merchandising-basket/
  29. https://www.drivesportsmarketing.com/it/piloti-di-f1-come-piattaforme-di-marketing/
  30. https://www.livegp.it/news/30148038150/f1-ferrari-e-lewis-hamilton-quando-il-marketing-sportivo-amplifica-il-mito
  31. https://froggyads.com/blog/ambush-marketing-examples-sports/
  32. https://www.pmi.it/professioni/strategie-e-tecniche/197142/ambush-marketing-quando-il-marketing-tende-unimboscata.html
  33. https://www.thismarketerslife.it/marketing/ambush-marketing-sport/
  34. https://www.worldsportsmanagement.it/2024/12/17/marketing-sportivo-nel-2024-tendenze-e-innovazioni/
  35. https://ruen.it/sport-marketing/
  36. https://www.startupbooted.com/nike-vs-adidas-branding-marketing-perspective
  37. https://www.adcgroup.it/e20-express/data-center/ricerche/indagine-predittiva-2025-il-mercato-delle-sponsorizzazioni-in-italia.html
  38. https://tendances.sport/blog/comment-evaluer-le-retour-sur-investissement-roi-dun-partenariat-de-sponsoring-dans-le-sport
  39. https://www.drivesportsmarketing.com/it/misurare-il-roi-delle-sponsorizzazioni-sportive/
  40. https://thesis.unipd.it/retrieve/1cc413b6-f579-439e-a71d-0148fdb18b53/Epifani_Andrea%20(1).pdf
  41. https://sporthubitalia.it
  42. https://tesi.luiss.it/37073/1/159093_BASTA_ANDREA.pdf
  43. https://www.giftcampaign.it/blog/marketing-sportivo/
  44. https://www.italiaonline.it/risorse/marketing-sportivo-cos-e-come-funziona-esempi
  45. https://www.coseagency.com/agenzia-marketing-sportivo-roma-comunicazione-sport/
  46. https://bodai.unibs.it/bdsports/wp-content/uploads/sites/2/2019/02/Carlo-Ribolla.pdf
  47. https://www.sporteasy.com/mark_sponsorizzazioni3.htm
  48. https://www.digital-coach.com/it/blog/case-histories/marketing-sportivo/
  49. https://www.insidemarketing.it/caratteristiche-sponsorizzazione-sportiva/
  50. https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/14-11-2024/lega-serie-a-arrivare-un-altro-partner-si-tratta-di-goleador.shtml
  51. https://www.90min.com/it/posts/gli-sponsor-tecnici-delle-20-squadre-di-serie-a-2024-25
  52. https://www.socialfootballsummit.com/en/the-situation-of-technical-sponsors-in-serie-a/
  53. https://www.f1-fansite.com/it/colonna-f1/il-ruolo-delle-sponsorizzazioni-e-del-marketing-nella-formula-1/
  54. https://www.chainon.it/comunicato-stampa-il-mercato-delle-sponsorizzazioni-in-italia-nel-2025/
  55. https://sportsmintmedia.com/serie-a-2024-25-sponsors-watch/
  56. https://goaltheball.com/serie-a-teams-kit-sponsor-deals/
  57. https://mowmag.com/sport/ferrari-piglia-tutto-ok-le-strategie-di-marketing-ma-cosa-sta-realmente-succedendo-a-maranello
  58. https://www.passionemaglie.it/contratti-sponsor-tecnici-squadre-calcio/
  59. https://www.figc.it/it/giovani
  60. https://www.omniasports.eu/it/servizi-basket/marketing-basket
  61. https://businessmodelanalyst.com/it/strategia-di-marketing-della-redbull/?srsltid=AfmBOoqtXAA7fgtlW09uHjqPfmAXH2UUEnb-HgEPF5XAssNLXo8NTjVq
  62. https://blog.leevia.com/web-marketing/racconti-di-marketing-sportivo-pistoia-basket/
  63. https://www.vestilanatura.it/la-rivalita-tra-nike-e-adidas-nei-numeri/
  64. https://www.whatisepic.it/storia-adidas/
  65. https://tesi.luiss.it/41430/1/265401_MANZINI_ALBERTO%20MARIA.pdf
  66. https://virtus4business.it/
  67. https://businessmodelanalyst.com/it/adidas-contro-nike/
  68. https://www.7sportagency.com
  69. https://tandempartnerships.com/event-analysis-olympic-sponsorship/
  70. https://www.olympics.com/ioc/partners
  71. https://it.linkedin.com/pulse/come-misurare-il-roi-nelle-sponsorizzazioni-sportive-sbfcapital-vrcbf
  72. https://www.bizbash.com/experiential-marketing/19-olympics-sponsor-activations-and-experiences-that-stood-out-in-rio
  73. https://www.insidemarketing.it/glossario/definizione/ambush-marketing/
  74. https://www.ipl.org/essay/Olympic-Marketing-Case-Study-FJDCDU5ZY26
  75. https://atneventstaffing.com/5-unforgettable-brand-activations-from-the-paris-olympics/
  76. https://www.greengraffiti.com/post/guerrilla-marketing-mondiale-calcio
  77. https://www.insight-by-design.com/case-studies/nbc
  78. https://www.spocket.co/it/blog/marketing-di-ambush
  79. https://www.racebiz.it/sponsorship/calcolare-roi-sponsor/
Tag:

Iscriviti alla newsletter

Ogni domenica una raccolta di spunti e approfondimenti sul mondo dell'innovazione, del marketing e della sostenibilità, direttamente nella tua casella email.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *